Il nuovo Manuale di Cultura Tessile edito da KSC edizioni di Firenze propone un percorso attraverso fibre, intrecci, tessuti, finissaggi, tintura e stampa con focus e approfondimenti sul mondo della maglieria e della moda. Nelle 120 pagine del Manuale di Cultura Tessile, pensato e creato per i designer di moda sia di abbigliamento che di accessori, si possono apprendere tutti i fondamenti del mondo del tessuto e iniziare a familiarizzare con gli intrecci, i rimettaggi, le boccole, le note di colore e i metodi di stampa e tessitura. Un approccio didattico pragmatico che stimola la sperimentazione e la messa in opera degli argomenti trattati. Crossover e sommarietti in ogni capitolo aiutano lo studente ad ampliare l’argomento creando percorsi tematici differenti. Un piccolo glossario aiuta e chiarisce le nomenclature delle principali tipologie di tessuto, la loro origine, l’aspetto e le peculiarità.
Luca Parenti ha lavorato come textile designer e si è occupato di tendenze. Laureato all’Università degli Studi di Firenze con una tesi sui tessuti a righe, insegna Cultura Tessile e coordina i corsi di Textile Design e Fashion Design and Styling allo IED di Firenze. È direttore creativo di Mamuk.
Luca Parenti - mamuk.it